.PRIMA PAGINA              INDICE  NEW

-

 

 

 

 

CIRCUITO TRENTINO DI CORSA IN MONTAGNA

G. P. MONTAGNE TRENTINE 2025

27^ "giro de Solombo

 

... quasi 200 i partenti ...

 

... condizioni meteo, ottime ...

 ...........

Siamo arrivati alla 27 edizione del Giro de Solombo. Per noi organizzatori è sempre un piacere accogliere atleti da tutto il Trentino, ma anche da altre regioni, nel nostro piccolo paese.

Questa edizione è andata molto bene sia a livello organizzativo, dove non ci sono stati problemi, che a livello di partecipazione, quasi 200 gli iscritti, segno che la manifestazione viene apprezzata da tutti e tornano ogni anno. Siamo molto soddisfatti di questo ma come tutte le cose possiamo sempre migliorare.

 

Come si diceva, quasi 200 i partenti suddivisi nei due gruppi

- Adulti (da junior in su) che suddivisi in due partenze a 15 minuti di distanza corrono su due diversi tracciati

- Scoiattoli (Rag. Cad. All.), anch'essi divisi in due gruppi a partire in coda alla gara adulti

Per gli adulti, come da previsione, si presenta primo sull'arrivo del campo sportivo di Cimana il giovane e promettente Junior della Trilacum Nicola Pisoni ed a seguire il ligure della Naturun Team Valle Argentina Nicolò Scarlino (senior) e terzo per l'Atl. Trento Andrea Patrian (senior)

In campo femminile, viste le premesse delle prime gare, abbastanza scontato pure il successo della "figlia d'arte" Ester Molinari che distanzia sul traguardo la vicentina della Atl Malo Anna Sbalchiero e, a pochi secondi, per la Lagarina Crus Team, Monica Giordani.

Segue un tripudio di incitamenti ed applausi per tutti gli Scoiattoli impegnati nelle gare giovanili dove hanno primeggiato, nelle rispettive categorie, - Sara Zucchelli (alto Garda e Ledro) e Danh Scartezzini (Trento) nella categoria Ragazzi F. e M.;  - Ginevra Sommadossi (Trilacum) e Stefano Colpi (Dolomitica) nei Cadetti  F. e M.;  - Larissa Delvai (Stella Alpina Carano) e Nicola Oss Anderlot (Trento) per gli Allievi F. e M.

Alla fine la manifestazione si è conclusa tutti insieme in gogliardica allegria davanti ad un buon piatto di pasta offerto dagli amici di Carano

Ora a livello organizzativo abbiamo la prova finale del Trittico delle Ville sabato 26 luglio, gara esclusivamente per i più piccoli e poi il classico "Caran de note ntra i buriei " del 14 agosto dove vi aspettiamo per la gara serale aperta a qualsiasi età e con un ricco percorso gastronomico lungo il tracciato.

Non dimentichiamo però che il Circuito Montagne Trentine, di cui la nostra manifestazione è parte importante ed integrante, continua domenica prossima con l'ascesa, da S.Giacomo di Brentonico sul monte Altissimo.

 

        per il Circuito

   Michela Delvai

 

.

CLASSIFICHE  E  FOTO  NELLE  PAGINE  DEL  SITO

 
.PRIMA PAGINA              INDICE  NEW