.PRIMA PAGINA              INDICE  NEW

-

 

 

 

 

CIRCUITO TRENTINO DI CORSA IN MONTAGNA

G. P. MONTAGNE TRENTINE 2025

4^ Ala-Ronchi

Edizione con grandi numeri !

..... ancora il Crus con la classica di 12 km ...,

 e tanti giovani "Scoiattoli" ....

 

 

Si consuma, e non solo al battente sole estivo ai piedi delle Piccole Dolomiti, la “prova lunga” del circuito montagne Trentine in quel della Valle dei Ronchi.

Al Lagarina CRUS Team il compito di occuparsi della parte agonistica lungo un percorso unico di 12 km che dall’abitato alense conduce attraverso suggestivi sentieri al traguardo di località Ronchi. Ad ospitare l’evento ecco operativa la comunità associazionistica di Ala, nelle persone dell’amministrazione comunale con Stefano Deimichei a coordinare un folto gruppo di volontari anche oggi votati alla solidarietà! All’associazione AIL Trentina, che ha ricordato a tutti i presenti nella persona del vice presidente Andrea Montagna, quanto si può essere fortunati a poter svolgere le attività di vita quotidiana in salute e serenità, sarà infatti destinato il contributo concreto raccolto in una piacevole giornata di sport.

Partenza mattutina che, tra agonisti e non, ha coinvolto quasi 250 partecipanti accompagnando una carovana di colori lungo tutta la salita per un dislivello totale di poco superiore ai 500m.  Il primo ad attraversare il traguardo è la giovane promessa classe 2006 Nicola Pisoni, poco sotto i 54’ il tempo realizzato dal giovanissimo Junior del GS Trilacum che mette alle proprie spalle l’atleta di casa (Junior Sport Avio) Gianni Costa e il “veterano” Tarcisio Linardi, pensate un po’, Master 60 con un crono oggi di 56’20”.

Gara femminile dominata con autorità da Giulia Zaltron, Lagarina CRUS Team, avvezza a distanze ben più lunghe ma agile oggi lungo sentieri per lei nuovi; quattro minuti più tardi tagliano il traguardo due giovanissime Junior, a confermare che qualcosa di decisamente buono tra i giovani si muove! Si tratta di Agata Di Lorenzo (Atl. Clarina Trentino) e Virginia Rizzon (Trentino Lagorai Team), entrambe classe 2007.

Prima del classico Pasta Party, tra l’altro allargato con varie prelibatezze dai volontari CAS, abbiamo assistito alle gare degli Scoiattoli Trentini e quindi ad una prima partenza riservata a Ragazzi-e e Cadette impegnati in un giro di quasi 1.500 m che ha premiato gli arcensi Elisa Zucchelli CF ed Andrea Santi RM mentre la crussina Violette Zandonai vince tra le RF.

Ritmi elevati anche nella seconda partenza di categorie; due tornate per assistere alla vittoria del cadetto del CRUS Samuele Marini (CM) davanti al bravissimo Nicola OssAnderlot, Atl.Trento,che sale il gradino più alto tra gli AM mentre Pamela Trevisan (Trentino Lagorai Team) si aggiudica la prova AF.

Tutte le classifiche nel dettaglio sono a disposizione sui siti di riferimento.

Come detto pocanzi, il successo della manifestazione è stato evidente, avvallato da servizi di logistica ed allestimento del percorso impeccabili, con due ristori molto apprezzati visto il sole cocente; segreteria ben curata, precisa e puntuale che ha consentito un bello scorrere fluido anche della cerimonia di premiazione, alla presenza di Sindaco e Vicesindaco locali, con premi frutto della ruralità e della promozione dei prodotti Trentini. Si ringrazia per la presenza la CRI e Medico di servizio, cronometristi e Giudici di Gara e tutti i volontari che con qualsiasi piccola o grande incombenza hanno reso possibile la così bella riuscita della manifestazione.

Con il LAGARINA CRUS TEAM si va sul Monte Altissimo per la classica CRONOSCALATA il 13 Luglio ma il circuito continua ben prima e ci attende al GIRO de SOLOMBO il 6 Luglio; queste due prossime prove saranno anche CdS di Corsa in Montagna per le categorie giovanili.

A presto e grazie a tutti per la vostra presenza oggi con noi a RONCHI di ALA!!

 

                           per il Circuito

                       Silvia Pedri

.

CLASSIFICHE  E  FOTO  NELLE  PAGINE  DEL  SITO

 
.PRIMA PAGINA              INDICE  NEW